Frequenze, indici indispensabili per comprendere i tuoi dati qualitativi
- La frequenza assoluta è il numero o conteggio delle unità che rientra in una determinata classe (intervallo) o fattore.
- La frequenza relativa è la frazione o la percentuale di unità, rispetto al numero totale di unità, che ricade in una determinata classe (intervallo) o fattore. La somma di tutte le frequenze relative è 1 o in caso percentuale, 100%.
- La frequenza cumulata è la frazione o la percentuale di unità che è inferiore ad una data soglia. La prima soglia sarà uguale alla soglia della frequenza relativa, la seconda soglia sarà la somma della prima e della seconda soglia di frequenze relative e così via. L’ultima soglia sarà la somma di tutte le frequenze relative.
Di seguito si riporta un esempio tratto dal mio articolo riferito alle statistiche descrittive sul Titanic:
Genere | Frequenza assoluta | Frequenza relativa | Frequenza cumulata |
Donna | 261 | 0.37 | 0.37 |
Uomo | 453 | 0.63 | 1.00 |
Di seguito la stessa tabella ma con valori in percentuale (%)
Genere | Frequenza assoluta | Frequenza relativa | Frequenza cumulata |
Donna | 261 | 37% | 37% |
Uomo | 453 | 63% | 100% |
Serve supporto professionale? Se hai bisogno di un’analisi approfondita o vuoi trasformare i tuoi dati in decisioni concrete, posso aiutarti con consulenze personalizzate. Contattami senza impegno.
📧 Email: consulenze@analisi-statistica.com
📞 Telefono: 339 5466991